Home > Elenco Faq > Dettaglio faq

Come si può preparare un pasto in modo sano?

La scelta della tipologia di cottura può influenzare sia la disponibilità dei nutrienti contenuti nell’alimento sia la digeribilità dell’alimento stesso: le modifiche determinate dalla cottura dipendono dalla tecnica utilizzata, dal tipo di prodotto, dalla durata e dal recipiente utilizzato.

Per una cucina più sana suggeriamo:

  • la sostituzione del classico soffritto in olio con l’appassimento o tostatura in poca acqua o brodo vegetale;
  • l’aggiunta di olio extra vergine d’oliva a fine cottura anche per favorire l’assimilazione delle vitamine liposolubili;
  • l’utilizzo di spezie ed erbe aromatiche così da ridurre l’apporto di sale.
Ricerca nel sito
pin SCREENING: AVVISO

Gli screening oncologici sono attivi: tutte le persone aventi diritto residenti nell’AULSS 9 ricevono a domicilio la lettera d'invito a partecipare allo screening della mammella, eseguendo una mammografia, allo screening del colon retto, effettuando l'esame per la ricerca del sangue occulto fecale, e allo screening cervicale tramite il pap test o il test HPV. La Segreteria degli screening oncologici è consultabile dal lunedì al venerdì, chiamando al 045 671 2016 (ore 8.00 - 16.00), o scrivendo alla e-mail coordscreening@aulss9.veneto.it