Da febbraio al 31 maggio 2022 prende avvio anche nel territorio dell’AULSS 9 Scaligera il Progetto “Pillole di Movimento”. Si tratta di una campagna nazionale di contrasto alla sedentarietà e di promozione della cultura del movimento che consente di svolgere gratuitamente un mese di attività motoria all’aperto, in palestra e piscina per favorire il benessere mentale e fisico e prevenire il rischio di sviluppare patologie connesse a uno stile di vita sedentario.
Non lasciarti sfuggire quest’opportunità! Per conoscere l’iniziativa e le modalità previste di partecipazione, puoi leggere le Domande & Risposte sotto riportate.
Il Progetto, promosso da UISP Aps (Unione Italiana Sport per tutti), è una campagna nazionale di contrasto alla sedentarietà che promuove l’attività fisica come rimedio naturale capace di prevenire e/o ridurre la probabilità di sviluppare patologie strettamente connesse ad uno stile di vita sedentario.
L’iniziativa è attiva in oltre 220 Comuni e Aree Metropolitane, e prevede la distribuzione nei Comuni coinvolti di scatole di “pillole di movimento” contenenti un bugiardino sui benefici dell’attività fisica e le indicazioni per frequentare gratuitamente un mese di attività motoria all’aperto o in palestra e piscina. Così come un rimedio per la nostra salute le “pillole di movimento” vengono consegnate dal farmacista.
Il Progetto è promosso da UISP Aps e vede come partners, a livello nazionale, il Gruppo Lydos e, a livello territoriale, 32 tra Comitati Territoriali e Regionali UISP Aps, 32 Federfarma Provinciali, Farmacisti, Società Sportive, oltre a ASL/AULSS. L’iniziativa conta sull’adesione di 370 tra ASD e SSD (Associazioni e Società sportive dilettantistiche).
Sì, da febbraio al 31 maggio 2022, l’iniziativa, a cui anche l’AULSS 9 ha dato il suo patrocinio, è attiva nel territorio di 16 Comuni di Verona e provincia (Albaredo d’Adige, Angiari, Arcole, Bovolone, Castagnaro, Cerea, Cologna Veneta, Illasi, Legnago, Monteforte, Negrar di Valpolicella, Roverchiara, San Bonifacio, San Pietro di Morubio, Villa Bartolomea, Verona), in cui è distribuita la rosa di attività motoria fra cui è possibile scegliere, così come riportato all’interno della scatola delle Pillole di Movimento, ritirabile presso le farmacie aderenti. Infatti, le scatole delle “Pillole di Movimento”, consegnate dal farmacista, contengono:
Possono partecipare solo le persone maggiorenni, in possesso del certificato medico, che non risultino già iscritte da settembre 2021 nelle palestre, piscine o ASD/SSD (Associazioni e Società Sportive dilettantistiche) in cui intendono usare il coupon.
La partecipazione è gratuita e richiede il ritiro della scatola di Pillole di Movimento presso le Farmacie aderenti del proprio territorio contenenti il bugiardino sui benefici dell’attività fisica e l’elenco della rosa di attività fra cui poter scegliere.
Per conoscere i termini della promozione, le attività e gli orari disponibili, occorre contattare le segreterie delle polistrutture, delle palestre, delle piscine e dei Comitati UISP.
La promozione sarà valida fino a esaurimento dei posti messi a disposizione da ogni società. L’attività gratuita terminerà per tutti il 31 maggio 2022.
Per approfondimenti consultare la pagina del progetto "Pillole di movimento", di UISP https://pilloledimovimento.uisp.it/ (link esterno).