I sistemi di sorveglianza di popolazione si basano sulla somministrazione di interviste ai cittadini, seguendo diverse modalità a seconda del disegno della specifica Sorveglianza e del target di popolazione a cui è rivolta.
La partecipazione è facoltativa, ma scegliere di aderire e dedicare un poco del proprio tempo significa dare un importante contributo per la salute di tutta la comunità, consentendo la raccolta sistematica di informazioni, la cui interpretazione è essenziale per chi deve progettare, realizzare e valutare gli effetti di interventi in salute pubblica.
L’Azienda ULSS 9 Scaligera partecipa a diversi sistemi di Sorveglianza di rilevanza nazionale, promossi dal Ministero della Salute e coordinati dall’Istituto Superiore di Sanità, che forniscono informazioni sulla popolazione di tutte le fasce d’età: Sorveglianza 0-2 anni, OKkio alla Salute, HBSC, Passi, Passi d’Argento.
Di seguito si riportano le principali informazioni sulle diverse Sorveglianze, i contatti a cui rivolgersi in caso di invito a partecipare dall’Azienda ULSS 9 Scaligera ed i link utili per approfondire e accedere alla reportistica disponibile.
Sistema di raccolta informazioni su alcuni determinanti di salute nei primi 1000 giorni di vita
Sistema di sorveglianza sul sovrappeso e l’obesità e i fattori di rischio ad essi correlati nei bambini delle scuole primarie
Studio internazionale sugli stili di vita dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni
Raccolta di informazioni sugli stili di vita ed i fattori di rischio connessi all’insorgenza delle malattie croniche della popolazione adulta di 18-69 anni
Sistema di sorveglianza che raccoglie informazioni sullo stato di salute della popolazione dai 65 anni